Pantherophis guttatus
Ultimo aggiornamento Domenica 21 Novembre 2010 12:06
Pantherophis vulpinus (BAIRD & GIRARD, 1853)
(ex. Elaphe vulpina)
Nome scientifico:
Pantherophis vulpinus (Baird & Girard, 1853)
Sottospecie:
Pantherophis vulpinus gloydi è stata elevata a specie se stante.
Nome comune:
Western Fox Snake.
Sinonimi:
Scotophis vulpinus BAIRD & GIRARD 1853
Elaphis rubriceps DUMÉRIL, BIBRON & DUMÉRIL 1854
Coluber vulpinus BOULENGER 1894
Elaphe vulpina CONANT 1938
Elaphe vulpina CONANT & COLLINS 1991
Elaphe vulpina SCHULZ 1996
Pantherophis vulpinus UTIGER et al. 2002
Pituophis vulpinus BURBRINK 2007
Mintonius vulpinus COLLINS & TAGGART 2008
Pantherophis vulpinus PYRON & BURBRINK 2009
Area di distribuzione:
USA (South Dakota sud-orientale, Nebraska orientale, Minnesota sud-orientale, Iowa, Missouri settentrionale, Wisconsin, Illinois, Indiana nord-occidentale, Michigan orientale, Ohio settentrionale), Canada sud-occidentale.
Dimensioni:
Da 80 a 180cm.
Descrizione:
41 "selle" sul dorso esclusa la coda (P. gloydi ne ha 34).
Da 25 a 27 scaglie ventrali, placca anale divisa.
Colorazione gialla o marrone chiara, con caratteristici " blotches " sul dorso, variabili secondo la sottospecie.
Note:
Serpente particolarmente agile nell’arrampicarsi, se disturbato fa vibrare rapidamente la coda, creando un rumore simile a quello dei crotali ; per questo motivo e per la somiglianza cromatica a serpenti del genere Agkistrodon , viene spesso inutilmente ucciso.
Allevamento:
Si nutre di uccelli, uova e conigli appena nati.
Riproduzione:
…